OggettoBarletta, Sant'Andrea, Madonna col Bambino in trono
Luogo di conservazioneBarletta
Collocazione originariaBarletta
Materialeolio su tavola
Dimensionicm 183 x 75
Cronologia1483
AutoreAlvise Vivarini
Descrizione

La tavola, custodita nella chiesa di Sant'Andrea, raffigura la Madonna col Bambino in trono. Essa è firmata e datata sul cartellino da Alvise Vivarini, che la eseguì nel 1483. Una più tarda, e grandiosa, macchina lignea dorata inquadra l’opera, che in origine doveva essere affiancata da tavole laterali oggi perdute. Non si ha alcuna traccia della committenza e della sua originaria collocazione. Compiuta nel periodo della maturità dell’artista, anche quest’opera d’”importazione” testimonia efficacemente la comprensione e la profonda assimilazione, da parte di Alvise, della pittura “nuova” che Antonello da Messina aveva portato a Venezia negli anni settanta del Quattrocento. In particolare, l’uso della luce tersa e fredda che colpisce i due protagonisti, dai volti simili a solidi geometrici, e la tendenza ad una salda costruzione degli spazi denunciano, in questa fase, la vicinanza del Vivarini al messinese.

Immagine
Committente
Famiglie e persone

 

 

Iscrizioni
Stemmi o emblemi araldici
Note

Al 1484, e dunque a pochissima distanza dalla tavola di Barletta, risale una Madonna col Bambino in trono tra i Santi Sebastiano e Antonio da Padova e il committente Niccolò Trevisan, realizzata per la Cattedrale di Ceneda (TV) da Jacopo da Valenza, allievo di Alvise. Tale raffigurazione potrebbe forse suggerire l’aspetto originario dell’opera del Vivarini (Barbone Pugliese 2012, 20).

Fonti iconografiche
Fonti e documenti
Bibliografia

Barbone Pugliese 2012: Nuccia Barbone Pugliese, Pittori veneziani in Puglia e fuoriusciti napoletani in Francia, in Tiziano, Bordon e gli Acquaviva d’Aragona, cat. mostra (Bitonto, 15 dicembre 2012-8 aprile 2013), Foggia 2012, 20.

 

Frizzoni 1914: Gustavo Frizzoni, "Opere di pittura Venete lungo la costa meridionale dell’Adriatico", Bollettino d’arte del Ministero della Pubblica Istruzione, 8, 1914, 23-40.

 

Gelao 2011: Clara Gelao, "Qualche osservazione sulla Madonna con Bambino di Alvise Vivarini nella chiesa di Sant’Andrea a Barletta", in Scritti in onore di Marina Causa Picone, Napoli 2011, 143-155.

 

Gelao 2016: Clara Gelao, “La ‘Madonna con Bambino in trono’ di Alvise Vivarini a Barletta nel contesto degli arrivi di opere dei Vivarini in Puglia”, in Giuseppe Riefolo, Filippo Maria Ferro, Il caso Vivarini a Barletta. Dalla Madonna in trono (1483) nella chiesa di Sant’Andrea ai percorsi di Alvise Vivarini sulla costa adriatica, Barletta 2016, 29-55.

Allegati
Link esterni
SchedatorePaola Coniglio
Data di compilazione01/05/2014 18:57:14
Data ultima revisione12/02/2017 14:47:05
Per citare questa schedahttp://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/453